top of page

La Rete svizzera dello storicismo ha come obiettivo d'indagare, valorizzare e collocare a livello internazionale, il ricco patrimonio storicista (architettura, interni, arti decorative) della Svizzera. Il cuore delle rete è un gruppo di esperti, composto da specialisti di ambito accademico, e nella conservazione dei monumenti e dei musei, che favoriscono gli scambi professionali e istituzionali in Svizzera, scegliendo le tematiche prioritarie di anno in anno. Queste ultime affrontano le questioni più attuali poste dalla storia dell'arte e dalla conservazione dei monumenti, contribuendo ad approfondire i diversi aspetti dello storicismo. La rete adotta una definizione di storicismo ampia e generale, i cui inizi si possono cogliere già nel Settecento per proseguire sino al Novecento. Durante la discussione dei temi principali, si ricerca un equilibrio tra le diverse discipline interessate. I risultati saranno divulgati in forma di saggi pubblicati sulla Rivista della rete svizzera dello storicismo, un giornale elettronico ad accesso aperto presentato annualmente a un pubblico più ampio durante la Giornata svizzera dello storicismo, che avrà luogo ogni anno.

Vedi anche: monuments vaudois 11, 2021 (pdf)

NEWS

CBA_Palais-scolaires_SITE-1320x967.jpg

FAIRE PALAIS :
Les écoles du tournant du 20e siècle à Genève 

Conférence à Genève,

Mercredi 9 avril 2025

Link

© 2022 historismus.ch

bottom of page